Lo stavate aspettando in tanti e finalmente è arrivato.
Da oggi con HyperFrame Director Mode, la nuova funzione di VIRB Edit, diventerete veri e propri registi dei vostri video, per permettere a chi guarda di vedere il mondo attraverso i vostri occhi.
Guardate il video per scoprire tutto quello che potrete fare…
Si chiama HyperFrame Director Mode, la novità più importante e attesa dell’ultimo aggiornamento di VIRB Edit, pensata per offrirvi un controllo creativo senza precedenti per una camera 360. Fino ad ora era lo spettatore, agendo sullo schermo, a scegliere quale angolo privilegiare e come muoversi all’interno di un’immagine 360, con il rischio evidente di perdersi quei dettagli per voi più rilevanti. Con la nuova funzione invece sarete voi, in fase di editing dei video, a decidere dove portare la sua attenzione, là dove volete che sia: al centro dell’azione oppure sul dettaglio più significativo, e tutto senza perdere la stabilizzazione della fotocamera.
I più esigenti saranno poi lieti di sapere che con la nuova piattaforma Virb Edit da oggi è possibile realizzare lo stitching anche su filmati RAW con risoluzione 5K7, risparmiandosi in questo modo la necessità di procurarsi costosi software di video editing di terze parti. Evoluzione tecnologica e funzionalità avanzate per elaborare in modo creativo i vostri video con il minimo sforzo: tutto in un’unica action cam 360, compatta e semplice da usare. I video 360 erano solo la punta dell’iceberg. La scelta dei contenuti da catturare e condividere adesso è tutta nelle vostre mani. Anzi, nella vostra Garmin VIRB 360. Ora sì che inizia il divertimento. L’articolo HyperFrame Director Mode per Garmin VIRB 360: inizia il divertimento sembra essere il primo su Garmin Blog. |